
Coniglietti di frolla dolcetti di Pasqua
Coniglietti di frolla dolcetti di Pasqua ~ Per le feste pasquali solitamente si pensa ai pranzi da preparare per trascorrere la giornata in famiglia ma oggi voglio lasciarvi un’idea anche per la colazione e la merenda…scommetto che siete quelli che hanno da finire le colombe e ne approfittano appunto nella colazione ,ma con quelle avanzate vi consiglio una ricetta deliziosa QUI!
Oggi prepariamo questi semplicissimi e carinissimi coniglietti di frolla, perfetti anche da inzuppare nel latte!
Seguitemi in cucina!

Per vedere le mie video ricette in 30-60 secondi, clicca QUI !
Vi aspetto anche sul mio profilo Instagram , Facebook, Pinterest e sul canale YouTube
Avete già acquistato uno dei miei libri?
Se amate le mele non potete perdervi “Non le solite mele”, un ricettario con preparazioni classiche, salate e senza glutine realizzate con le mele! Lo trovate QUI
Se siete dei golosi e amate le creme non potete farvi sfuggire ” A tutta…Crema” , il ricettario con preparazioni dalle varie consistenze, croccanti, morbide e al cucchiaio! Lo trovate QUI
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 minuti
- Porzioni: 15 coniglietti
Ingredienti
Per la frolla
- 250 g Farina 00
- 120 g Zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 110 g Burro
Per la decorazione
- Ovetti di cioccolato colorati
Procedimento per realizzare i coniglietti di frolla dolcetti di Pasqua
- Preparate la frolla: mettete la farina e lo zucchero in una ciotola e al centro il burro a pezzetti.
- Lavorate gli ingredienti con le mani fino a formare un composto sabbioso poi unite l’uovo intero ed il tuorlo.
- Quando gli ingredienti si saranno amalgamati e avrete ottenuto un composto liscio e compatto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per una mezz’oretta in frigorifero.
- Trascorso il tempo di riposo riprendete la frolla e staccate delle palline quindi formate dei cordoncini lunghi circa 18 -20 cm.
- Attorcigliateli uno alla volta tra di loro formando la treccia e con il manico di un cucchiaio di legno allargate la parte inferiore in modo che durante la cottura non si chiuda, in questo modo riuscirete meglio a incastrare l’ovetto colorato.
- Sistemateli distanziati su una placca da forno rivestita con carta forno e cuoceteli per 20 minuti a 180°
- Sfornateli, lasciateli leggermente intiepidire e rifiniteli con l’ovetto colorato al centro.

Cestini dolci di Pasqua

Ciambella pasqualina ricetta facile
Potrebbe anche piacerti

Cestini al cacao con crema di ricotta alle amarene
22 Ottobre 2021
Budino al cocco con composta di fragole ricetta facile
6 Aprile 2022