
Come fare una frittata perfetta trucchi e consigli
COME FARE UNA FRITTATA PERFETTA TRUCCHI E CONSIGLI
Quante volte hai provato a fare una frittata ma il risultato è stato ottenere delle uova strapazzate?? A me è capitato tantissime volte, eppure realizzare una frittata non sembra poi così difficile, ma ti assicuro che è un piatto che richiede particolari attenzioni, dall’unione degli ingredienti, alla cottura.
INGREDIENTI
- 5 Uova
- 3 Cucchiai di Parmigiano Reggiano
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Come saprai gli ingredienti che servono sono pochissimi, uova, sale, pepe,parmigiano e olio extravergine d’oliva poi in base alla ricetta che vuoi realizzare si aggiungono gl’altri che possono essere patate, cipolle, spinaci, asparagi e chi più ne ha più ne metta.
LE UOVA
Per realizzare una signora frittata si parte dalle uova, che devono essere solo fresche…come fare a sapere se lo sono davvero? Esiste un trucchetto facile facile: basta mettere l’uovo in un bicchiere pieno di acqua con un cucchiaino di sale…se l’uovo affonda questo vuol dire che è fresco e puoi procedere con la frittata, se invece galleggia ti consiglio di non consumarlo e di aspettare alla preparazione solo quando sarai sicura del prodotto fresco.
LA PREPARAZIONE
A differenza di come ho sempre fatto e cioè sbattere le uova insieme, in questo articolo ti spiego un metodo diverso che ho provato e cioè dividere i tuorli dagli albumi e lavorarli con una frusta o una forchetta in due ciotole diverse. Ai tuorli poi andrai ad aggiungere il sale, il pepe e il parmigiano poi, dopo aver mescolato, verserai a filo l’albume sempre mescolando con la frusta. In questo modo dovrai ottenere una frittata più soffice.
LA COTTURA
Ora che il composto è pronto è arrivato il momento della cottura, tasto dolente ahimè…eh si..perchè quante volte ti si è rotta la frittata nel girarla? A me tantissime volte… Per prima cosa prendi una padella rigorosamente antiaderente e ungila leggermente con dell’olio extravergine d’oliva. Anche questa operazione richiede particolare attenzione, perché la quantità dell’olio deve essere giusto, ne poco ( la frittata si attacca) ne troppo (la frittata sa troppo di fritto). Scaldala un minuto a fiamma moderata poi abbassa il fornello, versa il composto e copri la padella con un coperchio. Nel giro di 4/5 minuti la superficie della frittata dovrebbe risultare abbastanza rassodata, ora con una paletta di legno sollevala leggermente ai lati e lascia scivolare il composto liquido sul fondo.
A questo punto prendi la padella dal manico, appoggia sopra un piatto più grande ribalta la frittata con un gesto deciso poi lasciala scivolare di nuovo nella padella e continua la cottura due minuti.
In questo modo la frittata dovrebbe essere salva!!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere una frittata alta e super soffice aggiungi un mezzo bicchiere di latte al composto.
Puoi personalizzare la tua frittata aggiungendo : zucchine, cipolle, spinaci, asparagi, prosciutto.
Grazie per essere passata a trovarmi, ci vediamo alla prossima ricetta!!
Potrebbe interessarti:
Seguimi su INSTAGRAM ! Nelle stories racconto la mia vita quotidiana tra fornelli, fotocamere, set fotografici e sono a tua disposizione se vorrai ricevere direttamente in direct una ricetta.
Ora mi trovi anche su YouTube! Iscriviti e attiva la campanellina per non perdere le ultime video ricette! Ti aspetto!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sui social!

Torta Mars ricetta con tre ingredienti

Lasagne di pancarrè
Potrebbe anche piacerti

Insalata di zucchine con parmigiano e aceto balsamico
12 Agosto 2019
Parmigiana bianca di melanzane e patate
23 Giugno 2020