
Crostata natalizia al cioccolato
Crostata natalizia al cioccolato ~Per le feste natalizie non voglio proprio farmi trovare impreparata e così ho fatto le prove generali e ho realizzato un dolce buonissimo e carino da portare in tavola come alternativa al classico panettone, mi sono ispirata a una ricetta vista sul web di Tavolartegusto….crostata natalizia al cioccolato, morbida frolla con un ripieno goloso di crema alle nocciole decorata con alberelli e stelle di Natale in frolla. Un dolce veloce e semplicissimo da preparare che racchiude una bellissima atmosfera natalizia! Seguimi in cucina, ti mostro come prepararla.

Vi aspetto anche sul mio profilo Instagram , Facebook, Pinterest e sul canale YouTube
- Difficoltà Bassa
- Costo Basso
- Tempo di preparazione 30 Minuti
- Tempo di cottura 40 Minuti
- Stampo da 20 di diametro
Ingredienti
- 320 g Farina
- 170 g Burro
- 160 g Zucchero
- 2 Tuorli
- 1 Uovo intero
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Per la decorazione
- 300 g Crema spalmabile alle nocciole
- q.b. Granella di zucchero
Preparazione
- Versa la farina su una spianatoia e crea una fontana formando nel mezzo un buco.Unisci al centro i due tuorli e l’uovo intero poi con una forchetta sbattile leggermente.
- Aggiungi lo zucchero semolato ,il cucchiaino di lievito,di sale e con la forchetta lavorali leggermente alla farina.
- Prendi il burro freddo di frigorifero , taglialo a pezzetti ed uniscilo al centro della farina. Inizia ad impastare con le mani e lavora il composto molto velocemente cercando di incorporare bene il burro alla farina.
- Una volta formato l’impasto, forma un panetto ,coprilo con la pellicola e riponi il tutto in frigorifero per un’ora.
- Rivesti con carta forno una tortiera di diametro 22. Stendi l’impasto con il matterello su un piano ben infarinato e sistema la sfoglia nella tortiera, tagliando pari stampo la pasta in eccesso.
- Buca leggermente la frolla con i rebbi di una forchetta e versa all’interno della pasta la crema di nocciole.
- Cuoci la crostata a 170° per circa 30 minuti mettendo, negli ultimi 10 minuti di cottura, della carta stagnola che copra la superficie, questo servirà a non far seccare la cioccolata.
- Con la frolla avanzata, forma i biscotti aiutandoti con degli stampini a forma di alberello e di stella e dentro ad ognuno inserisci gli stecchini (io ho usato quelli da denti) . Spennella le decorazioni con un tuorlo sbattuto insieme ad un cucchiaio di latte e cospargili con granella di zucchero. Infornali a 180° per 10 minuti.
- Quando la crostata natalizia al cioccolato è cotta, sfornala e lasciala raffreddare bene prima di procedere alla decorazione. Posiziona gli alberelli e le stelle sulla torta , decora con granella di zucchero sulla cioccolata e servi in tavola! Carina vero?
Potrebbe interessarti la Crostata decorata di Natale

Precedente
Lasagne al salmone con mozzarella
Potrebbe anche piacerti

Biscotti farciti al lemon curd
23 Dicembre 2021
Tronchetto di pandoro al tiramisù
27 Dicembre 2019