
Ricetta schiacciata con l’uva o pan con l’uva
Ricetta schiacciata con l’uva o pan con l’uva è una preparazione dolce tipica del territorio toscano, una ricetta semplicissima che viene realizzata con la pasta di pane, l’uva da vino, zucchero e olio. Nella schiacciata con l’uva c’è chi aggiunge dei semini di anice, io non li ho messi semplicemente perché a me il sapore non piace, questo non cambia la bontà di questa focaccia che risulterà morbida, succosa e bella zuccherina.Mi raccomando l’uva, devi usarne una dose generosa , come anche lo zucchero, la schiacciata con l’uva è buona se è dolce e se è tanto succosa..Seguimi in cucina, ti mostro la ricetta 🙂
Potrebbe interessarti la crostata con crema pasticcera e uva
Seguimi su INSTAGRAM ! Nelle stories racconto la mia vita quotidiana tra fornelli, fotocamere, set fotografici e sono a tua disposizione se vorrai ricevere direttamente in direct una ricetta.

Ora mi trovi anche su YouTube! Iscriviti al canale e attiva la campanellina per non perdere le ultime video ricette! Ti aspetto!
- Preparazione:20 minuti
- Tempi di riposo: 2 ore
- Cottura:35 Minuti
- Difficoltà:Medio
- Costo:Basso
Ingredienti
- Farina 00 500 g
- Lievito di birra fresco 10 g
- uva nera per schiacciata o uva da vino 1 kg
- Acqua 250 ml
- Zucchero 250 g
- un pizzico di sale
- olio d’oliva 4 cucchiai
Ricetta della schiacciata con l’uva

In una ciotola sciogli il lievito di birra con l’acqua tiepida, aggiungi il sale, l’olio d’oliva e incorpora la farina setacciata; mescola con una forchetta.
Lavora l’impasto con le mani fino a quando il composto risulterà liscio poi forma un panetto, sistemalo in una ciotola coperto e lascialo lievitare per un paio di ore, il suo volume dovrà raddoppiare.
Lava l’uva e lasciala sgocciolare su della carta assorbente.Trascorso il tempo di riposo dividi in due la pasta e con il mattarello stendi ognuna con uno spessore di 3/ 4 millimetri.
Adagia la prima parte di pasta in una teglia rettangolare ben oleata,riempi la base con parecchia uva e una dose generosa di zucchero poi sistemaci sopra l’altro rettangolo d’impasto e sigilla bene i bordi.
Spennella la schiacciata con dell’olio d’oliva, aggiungi sulla superficie l’uva restante, poi cospargi la focaccia con abbondante zucchero e inforna a 200° per 35/40 minuti.Durante la cottura lo zucchero si scioglierà e con l’uva formerà il sugo, quindi ti consiglio di mettere in forno, sotto alla teglia che usi, un’altra placca,in modo che se il liquido dovesse fuoriuscire non vada a sporcare la base del forno.
A cottura ultimata lascia intiepidire la schiacciata con l’uva e servila tagliata a rettangoli accompagnata da un buon vino rosso.
Per non perdere le mie ultime ricette, seguimi sui tuoi social preferiti!

Fagottini stracchino e speck

Torta Mars ricetta con tre ingredienti
Potrebbe anche piacerti

Caramelle gelee alla frutta preparate in casa
1 Gennaio 2018
Crostata con crema pasticcera e fragole
10 Aprile 2021