
Focaccine di ricotta e zucchine ricetta senza farina
Oggi ho fatto un esperimento e sono nate le focaccine di ricotta e zucchine…avevo voglia di preparare qualcosa di sfizioso per il pranzo…in questi giorni difficili per il nostro paese, dove il “stare in casa” è raccomandato per cercare di combattere l’epidemia del corona virus, mi tengo impegnata a provare nuove ricette per proporvele…e questa è una di quelle. Queste schiacciatine si prestano a tante occasioni, sono ideali per un pranzo sia a casa che al lavoro e sono perfette da gustare con un aperitivo. Vi mostro il procedimento 🙂
Potrebbe interessarvi la ricetta della focaccia con stracchino e zucchine
Seguitemi su INSTAGRAM ! Nelle stories racconto la mia vita quotidiana tra fornelli, fotocamere, set fotografici e sono a vostra disposizione se vorrete ricevere direttamente in direct una ricetta.
Ora mi trovate anche su YouTube! Iscrivetevi al canale e attivate la campanellina per non perdere le ultime video ricette! Vi aspetto!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3-4 persone
Ingredienti
- 250 g Ricotta
- 270 g Zucchine
- 3 cucchiai Parmigiano reggiano
- 1 Uovo
- 4 cucchiai Pangrattato (per l’impasto)NOTE: se volete realizzare una ricetta senza glutine basterà sostituire il pangrattato normale a quello gluten free
- 1 cucchiaio di Pangrattato (da cospargere prima della cottura)
- q.b. sale
- q.b. prezzemolo
- un pizzico noce moscata
- q.b. Olio extravergine d’oliva
Preparazione delle focaccine di ricotta e zucchine
Lavate le zucchine, privatele delle estremità e grattugiatele. Mettetele in uno scolapasta con un pizzico di sale e lasciatele riposare una mezz’oretta in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo di riposo, strizzatele e mettetele in una ciotola insieme alla ricotta, il formaggio grattugiato, l’uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, di pepe e di noce moscata.
Mescolate con un cucchiaio e formate un impasto omogeneo.
Rivestite una placca con carta forno, versateci sopra il composto e con un cucchiaio stendetelo formando un rettangolo di circa mezzo cm di spessore.
Cospargete la superficie con del pangrattato, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocete la schiacciata in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti, la superficie dovrà dorarsi.
A cottura ultimata tagliate a pezzetti e servite le focaccine di ricotta e zucchine ancora calde.

Fettine di pollo ripiene al forno

Spaghetti alla gricia ricetta cremosa
Potrebbe anche piacerti

Muffin salati ricetta veloce svuota frigo
31 Maggio 2019
Cornetti soffici salati da farcire
5 Febbraio 2023