
Strudel salato pesto patate e formaggio
Strudel salato pesto patate e formaggio è un rustico saporito e sfizioso che ho realizzato l’altro giorno…avevo un rotolo di pasta sfoglia in scadenza e il mio frigorifero piangeva, non ero ancora andata a far spesa e siccome fuori pioveva non avevo assolutamente voglia di uscire. Quindi mi sono dovuta arrangiare con quello che avevo in casa e con pochi ingredienti ho preparato uno strudel davvero appetitoso! Seguimi in cucina, ti mostro la ricetta 🙂
Potrebbe interessarti anche la ricetta delle pizzette di pancarrè
Seguimi su INSTAGRAM ! Nelle stories racconto la mia vita quotidiana tra fornelli, fotocamere, set fotografici e sono a tua disposizione se vorrai ricevere direttamente in direct una ricetta.
Ora mi trovi anche su YouTube! Iscriviti al canale e attiva la campanellina per non perdere le ultime video ricette! Ti aspetto!

- Difficoltà Bassa
- Costo Basso
- Tempo di preparazione 15 Minuti
- Tempo di cottura 30 Minuti
- Porzioni 1 strudel
Ingredienti
- 1 rotoloPasta sfoglia rettangolare
- 3 cucchiainiPesto alla Genovese
- 2Patate
- 4 fetteFontina o sottiletta
- 7Pomodorini
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Latte per spennellare lo strudel
- 1Tuorlo per spennellare lo strudel
Preparazione
Pela le patate e con una mandolina ricava delle fettine sottilissime. Tamponale con della carta assorbente da cucina e tienile da parte.
Stendi la pasta sfoglia fredda di frigo su un foglio di carta forno e spalma alla superficie, solo nel pezzo centrale, il pesto alla genovese.
Distribuisci sopra al pesto le patate, poi lava i pomodorini, tagliali a pezzetti e mettili sopra, aggiusta di sale, di pepe poi sistema le fettine di formaggio sulla farcitura.
Richiudi la sfoglia a libro e sigilla bene le due estremità.
Capovolgi lo strudel in modo da posizionare sotto la chiusura, spennellalo con il tuorlo sbattuto con il latte e incidi sulla superficie dei tagli diagonali.
Cuoci lo strudel salato pesto patate e formaggio in forno caldo preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
Pronto lo strudel da servire in tavola! lascialo intiepidire prima di gustarlo!

Cotolette di melanzane al forno

Pappa al pomodoro toscana
Potrebbe anche piacerti

Pizzette da buffet con impasto alla ricotta senza lievitazione
10 Settembre 2021
Sfogliatine di salsiccia e mozzarella
11 Agosto 2021