
Cantucci toscani al cioccolato
Cantucci toscani al cioccolato ~ Sabato mattina mi sono svegliata presto e dopo aver finito di fare le pulizie di casa mi è venuta voglia di mettermi a sperimentare qualcosa in cucina. Era tanto che volevo provare a realizzare i cantucci al cioccolato visto che quelli alle mandorle ( trovate la ricetta QUI) erano venuti spettacolari.
Così bilancia, quaderno e penna per scrivere gli ingredienti, ho iniziato la mia avventura…un’avventura che ha portato un mega profumo per casa e dei cantucci a dir poco mondiali, così al primo colpo. Felice io! Inzuppati poi nel Vin Santo ti fanno volare in paradiso!
Vi aspetto anche sul mio profilo Instagram , Facebook, Pinterest e sul canale YouTube

- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Porzioni: circa 40 cantucci
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro
- 130 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 40 g di burro
- 2 uova
- 40 ml di latte
- scorza grattugiata d’arancia
- 1 cucchiaio di rum
- 150 g di cioccolato fondente
Procedimento per realizzare i cantucci toscani al cioccolato
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, versate il latte, il cucchiaio di rum e mescolate.
- Unite la farina , il lievito in polvere, la scorza dell’arancia grattugiata , il cacao amaro e aggiungete il burro fuso tiepido. Lavorate il composto prima con una forchetta poi con le mani.
- Quando l’impasto risulta abbastanza solido appiattitelo leggermente con le mani umide su un foglio di carta forno.
- Distribuite i pezzi di cioccolato fondente tagliato grossolanamente, arrotolate l’impasto su se stesso formando un filoncino lungo e non troppo spesso, poi dividetelo in due.
- Spostateli su una placca da forno e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti.
- Sfornateli, lasciateli riposare qualche minuto poi tagliateli leggermente in diagonale formando i cantucci.
- Capovolgete i biscotti sulla teglia e cuoceteli ancora 4-5 minuti per parte.
- A cottura ultimata, lasciateli raffreddare bene, il cioccolato dovrà rassodarsi.
- La loro consistenza sarà perfetta, morbidi e fragranti allo stesso momento, ideali da inzuppare nel Vin Santo!

Precedente
Gallette integrale con verdure

Più recente
Torta salata svuota frigo senza bilancia
Potrebbe anche piacerti

Ricetta Dalgona coffee il cappuccino sottosopra
25 Giugno 2021
Brownies di Carnevale alle nocciole ricetta facile e golosa
13 Febbraio 2022