
Crostata della befana crema e Nutella
Crostata della befana crema e Nutella ~ Quest’anno non ho preparato nessuna calza piena di dolci per le ragazze…sicuramente brontoleranno quando si sentiranno dire ” Ma siete grandi per la calza”…ma il modo per farmi perdonare l’ho già trovato!
Sono sicura che questa crostata crema e Nutella con una befana in frolla sopra saprà compensare tutti i dolci di questo mondo! Seguitemi che la prepariamo insieme!
Per vedere le mie video ricette in 30-60 secondi, clicca QUI !
Vi aspetto anche sul mio profilo Instagram , Facebook, Pinterest e sul canale YouTube

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30-35 minuti
- Porzioni: stampo torta 20 cm
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 100 g di zucchero
- 110 g di burro
Per la crema
- 2 tuorli
- 200 ml di latte
- 80 g zucchero
- 30 amido di mais
In aggiunta per la farcitura:
- 5-6 cucchiaini di Nutella
Procedimento per realizzare la crostata della befana crema e nutella
- Preparate la frolla: mettete la farina e lo zucchero in una ciotola e al centro il burro a pezzetti.
- Lavorate gli ingredienti con le mani fino a formare un composto sabbioso poi unite l’uovo intero ed il tuorlo.
- Quando gli ingredienti si saranno amalgamati e avrete ottenuto un composto liscio e compatto, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per una mezz’oretta in frigorifero.
- Nel frattempo dedicatevi alla crema: dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in un pentolino con lo zucchero ,unite l’amido, aggiungete la vanillina e mescolate aggiungendo a filo il latte.
- Lavorate il composto con una frusta in modo da non formare grumi e spostatevi sul fornello.
- Cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa.
- Spegnete, versate la crema in una ciotola e copritela con la pellicola che tocchi la superficie, questo servirà a non far formare quella patina che tende a seccare il sopra della crema.
- Disegnate una befana su un foglio ( non troppo grande perchè deve stare dentro alla torta),poi ritagliatela.
- Stendete un pezzo di frolla grande abbastanza da poterci ricavare la befana, sistematelo su un vassoio e mettetelo a riposare nuovamente in frigorifero.
- Con la frolla avanzata formate la base della crostata e adagiatela nella tortiera imburrata ed infarinata.
- Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta poi farcite con la crema pasticcera.
- Distribuite sulla crema qualche cucchiaino di Nutella e con uno stecchino disegnate dei vortici.
- Riprendete il pezzo di frolla stesa in frigo, appoggiateci sopra l’immagine della befana e con un coltello, ritagliate il contorno.
- Sistemate la befana sulla crostata, decorate con delle stelline in frolla e cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti.
- Lasciate intiepidire e servite.
Potrebbe interessarvi la ricetta delle Le befane toscane in pasta frolla

Precedente
Strudel di mele con crema al rum
Potrebbe anche piacerti

Tortine della nonna ricetta facile
10 Gennaio 2022
Gelati biscotto Magretti ricetta con poche calorie
23 Giugno 2022