Pane-Pizza-Torte salate

Filoncini di focaccia farciti

filoncini di focaccia farciti

Filoncini di focaccia farciti ~ I filoncini di focaccia farciti sono una vera delizia da gustare in ogni occasione: morbidi, profumati e incredibilmente versatili. A metà strada tra la classica focaccia e un panino gourmet, questi filoncini racchiudono al loro interno tutta la bontà di un ripieno sfizioso, da personalizzare con gli ingredienti che più amate.

Perfetti da portare in tavola come antipasto, per arricchire un buffet o da preparare in anticipo e gustare fuori casa, i filoncini di focaccia conquistano con la loro crosticina dorata e il cuore soffice e saporito. Una ricetta semplice che unisce la fragranza della focaccia al piacere di una farcitura golosa, ideale per condividere momenti speciali in compagnia.

Li prepariamo insieme? Seguitemi in cucina!

Elvira

QUI PER LA VIDEO RICETTA

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Lievitazione : 2 ore
  • Cottura:  25 minuti
Ingredienti
  • 500 g di farina 0
  • 270 g di acqua
  • 15 g di sale fino
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • Per la farcitura io ho usato:
  • olive verdi circa 20
  • pomodorini 12-15
  • mezza salsiccia
  • Un quarto di cipolla rossa
  • Olio extravergine d’oliva da spennellare sui filoncini
  • sale e origano

Procedimento per realizzare i filoncini di focaccia farciti

  • Sciogliete il lievito di birra nell’acqua.
  • In una ciotola unite la farina e aggiungete una metà di acqua….mescolate, unite il sale e versate l’acqua restante e l’olio extravergine d’oliva.
  • Formate un impasto liscio e mettetelo a lievitare per un paio di ore o fino al raddoppio (se lo mettete in forno con la luce accesa farà un po’ prima).
  • Riprendete l’impasto, stendetelo lasciando uno spessore di circa 2 cm, sistematelo su un foglio di carta forno dentro ad una teglia e ritagliate i filoncini.
  • Farciteli con quello che preferite, (io ho usato olive pomodorini, cipolla e salsiccia) facendo una leggera pressione, spennellate con l’olio, cospargete di origano e sale e cuocete in modalità statica a 200° per circa 25 minuti.
Condividi sui tuoi social preferiti

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[instagram-feed]